APIRO LACK RF 75
Vernice colorata ignifuga in classe 1
¤Descrizione
APIRO LACK RF 75, prodotto verniciante ignifugo di classe 1, è
una laccatura poliuretanica a base di poliesteri oil-free, induritori
isocianici, solventi, pigmenti, opacizzanti e composti ignifuganti
peril trattamento ignifugante di materiali legnosi secondo il DM 6
marzo 1992 che recepisce la norma UNI 9796. La classe di reazione
al fuoco conferita a tali manufatti legnosi trattati come di seguito
esposto è pari a 1.
¤Caratteristiche
Rapporto di catalisi 2/1
Temperatura di applicazione +10°C ÷ +25°C
Applicazione spruzzo / velatrice
Eventuale diluizione DILUENTE DMC 50
Resa 400 g/m²
Fuori polvere 1 h (1)
Fuori impronta 3 h (1)
Pot-Life 3 h (1)
Carteggiabilità 16 h (1)
Brillantezza/Opacità da 10 a 35 gloss (2)
Resistenze chimico/fisiche buone
Copertura ottima
Stabilità al magazzinaggio 1 anno (3)
Confezioni 15 Kg ( 10 + 5 )
Pulizia attrezzi diluente DNE
1 a 20°C e 65% di U.R.
2 su film umido da 90 micron indurito a 20°C e 65% U.R. per 7 gg.
3 in contenitori originali chiusi e a temperatura compresa tra i +10° e i +25°C
¤Modalità d'uso
APIRO LACK RF 75 catalizzato nel rapporto indicato, miscelato in
modo omogeneo, e lasciato "a riposo" per almeno 10/15 minuti,
va applicato sul materiale legnoso preventivamente stuccato,
carteggiato e accuratamente aspirato, secondo la seguente
procedura:
* 1ª mano: 200 gr/mq. di prodotto miscelato in rapporto A/
B=2:1 in peso.
* Dopo almeno 16 ore carteggiare con carta grana 150/180
a mano.
* 2ª mano: 200 gr/mq. di prodotto miscelato in rapporto A/
B=2:1 in peso.
N.B.: Le quantità sopra riportate sono le minime necessarie per
ottenere l'ignifugazione dei materiali legnosi secondo il DM
6/3/92.
Nelle applicazioni a spruzzo si deve tenere conto del prodotto che
va perso; è opportuno effettuare alcune prove per quantificare
tale perdita. Nelle applicazioni a velatrice, verificare che le
essenze legnose a cellula larga non creino problemi di soffiatura.
Per la manutenzione delle superfici verniciate si può utilizzare
acqua o acqua e detergente a pH neutro; non usare solventi. Il
servizio tecnico della CHIMIVER sarà lieto di offrire ogni ulteriore
consiglio ed assistenza, tuttavia i clienti devono assicurarsi (se
necessario tramite appropriati test) che il prodotto sia idoneo ai
loro intenti e soddisfi le loro esigenze applicative e di esercizio.
Di conseguenza CHIMIVER nega qualsiasi responsabilità per ogni
controversia derivante dal comportamento di tale prodotto una
volta applicato.
APIRO LACK RF 75 ha lo scopo precipuo di conferire ai materiali
legnosi la "Classe direazione alfuoco 1" in osservanza della norma
UNI 9796 recepita con DM 6/3/92. Dalle nostre prove l'aspetto
estetico non viene penalizzato dal prodotto verniciante ignifugo
ma, dato l'enorme tipologia di essenze legnose impiegate, è
sempre opportuno verificare con prove pratiche il risultato
dell'aspetto esteriore del manufatto.
La presente scheda tecnica è stata redatta in conformità
alla dichiarazione del produttore di cui alla norma uni 9796/
CNVVF/CCI.
¤Avvertenze
La norma UNI 9796 sopra citata esclude: a) materiali impiallacciati
con tranciati o sfogliati di legno mediante collanti a base di
resine termoplastiche. b)assemblati a struttura cellulare o listellare,
includenti cavità di aria o riempite con materiali di natura
eterogenea.
Se il prodotto e' disponibile in magazzino la merce verra' consegnata in 24/48 ore.
Se il prodotto non e' disponibile in magazzino, la merce verra consegnata in un massimo di 15 giorni lavorativi.