OLIOPAV
art. OL
Latta 5L
DISPERSIONE DI OLIO E CERE PER IL TRATTAMENTO A IMPREGNAZIONE DEI PAVIMENTI IN LEGNO LEVIGATI
Per il trattamento a impregnazione dei pavimenti in legno levigati. Conferisce al legno un effetto ravvivante.
SCHEDA TECNICA
DATI TECNICI (riferiti a temperatura ambiente di +23°C e umidità relativa del 65%)
Aspetto liquido bruno opalescente
Viscosità 19” F4 ± 2” F4
Peso specifico 0.87 ± 0.01
Tempo di impregnazione 10 – 15 minuti
Cauta calpestabilità dopo 24 ore
Resa media per mano 15 - 20 m2/litro
Resistenza all’abrasione 30 mg
Diluizione e pulizia degli attrezzi DILUENTE LINFOSOLV
Massima diluizione consentita 50 %
Contenuto VOC % 54 %
Contenuto VOC g/lt 472 g/lt
Massimo VOC consentito 700 g/lt
DESCRIZIONE OLIOPAV è un prodotto a base di resine e oli naturali, studiato appositamente per la protezione del legno, e in particolare del parquet. L’utilizzo di questo prodotto conferisce buona resistenza all’abrasione ai manufatti trattati, pur senza la formazione di un film evidente in superficie, ed esalta l’aspetto “caldo” del legno allo stato naturale. OLIOPAV è adatto tanto per applicazione artigianale su pavimenti in legno nuovi o vecchi levigati a nuovo, prelevigati ed eventualmente spazzolati, quanto per la produzione industriale di parquet prefinito. OLIOPAV funge sia da impregnante penetrando in profondità nel legno, e da finitura dando una protezione superficiale molto resistente che respinge lo sporco. Con prodotto si riesce a nutrire efficacemente il legno e a proteggerlo dall’usura e dagli agenti chimici di uso domestico. OLIOPAV è disponibile in versione trasparente incolore a effetto satinato.
APPLICAZIONE ARTIGIANALE L’applicazione può essere fatta a rullo, pennello, spatola metallica o tampone (spugna, carta, tessuto). • Sul pavimento levigato e perfettamente pulito dalla polvere, applicare OLIOPAV avendo cura di stenderlo il più uniformemente possibile. Dopo 10 -15 minuti togliere l’eventuale eccesso di prodotto non assorbito dal legno, con uno straccio o una spatola di gomma poliuretanica (questa operazione è generalmente superflua quando l’olio viene applicato mediante spatola metallica). Entro 20 - 30 min. dall’applicazione, prima della completa essiccazione superficiale, passare la monospazzola munita di disco pulitore verde, a bassa velocità, per uniformare. Dopo circa 4 ore è consigliabile spazzolare nuovamente con disco pulitore giallo o bianco, per eliminare le eventuali tracce di olio rinvenuto dalle fughe e dai nodi del legno. A distanza di 24 ore, procedere all’applicazione di una seconda mano con il procedimento già usato precedentemente, sempre tenendo presente la resa consigliata. Entro 20 - 30 min. spazzolare con un disco pulitore verde per uniformare. Dopo 3 - 4 ore lucidare eventualmente con un disco pulitore bianco o giallo. • Per un ciclo rapido applicare una mano di OLIOPAV a spatola e, a distanza di 60 minuti, un’eventuale seconda mano. Dopo la prima mano è possibile che l’olio appaia non perfettamente assorbito entro il lasso di tempo indicato; in tal caso passare la monospazzola munita di disco verde prima di applicare la seconda mano. Entro 20 - 30 min. dal termine dell’applicazione passare ancora la monospazzola munita di disco pulitore verde. Lucidare eventualmente con disco bianco o giallo dopo almeno 60 minuti.
AVVERTENZE OLIOPAV va mescolatO bene prima di essere applicato. Qualunque sia il metodo seguito per l’applicazione , occorre che l’ olio sian ben “tirato”, facendo riferimento alle rese da noi consigliate. Al termine del lavoro tutto il prodotto deve essere stato assorbito dal legno. Una stesura troppo abbondante può infatti causare problemi di essiccazione, soprattutto in corrispondenza delle fughe e dei nodi. Si consiglia di acclimatare e di applicare i prodotti a temperature non inferiori a +15° C. Nei mesi caldi, per evitare un’essiccazione troppo rapida, e nei casi di difficile stendimento, è consigliabile diluire gli oli con il 5 -10% di DILUENTE LINFOSOLV. Dopo l’uso, gli stracci ed eventualmente la carta impregnati dei prodotti devono essere immersi in acqua prima di essere gettati, per evitare fenomeni di autocombustione.
UTILIZZO E MANUTENZIONE DEI PAVIMENTI IN LEGNO TRATTATI AD OLIO Una volta terminato il trattamento di impregnazione, il pavimento è pedonabile con cautela dopo 24 ore. Per 7-10 giorni è bene evitare di collocare mobili pesanti e tappeti, dopodiché il pavimento può essere sottoposto alla normale usura e manutenzione. Per la pulizia e manutenzione ordinaria , raccomandiamo l’uso del nostro sapone per legno PULI-OIL. Per la manutenzione straordinaria ed il restauro delle zone usurate o danneggiate, dopo una pulizia a fondo con PULI-OIL applicare il nostro olio riparatore RIPA-OIL.
APPLICAZIONE INDUSTRIALE L’applicazione di OLIOPAV può avvenire anche su una linea industriale per la produzione di parquet prefinito. È molto importante applicare basse grammature (8-12 g/m² ad ogni passaggio) ed è indispensabile eseguire una spazzolatura con tampico o sisal subito dopo l’applicazione di ogni mano, per ottenere una buona penetrazione dell’olio e l’essiccazione ottimale del prodotto. L’eventuale utilizzo di un tunnel ad aria calda (5055 °C per 100-120 sec.), se disponibile, accelera l’essiccazione.
Attenzione! Occorre tener presente che sia le grammature sia i tempi di essiccazione sono in relazione al tipo di legno che viene trattato. Quanto più alta è la sua capacità di assorbimento, tanto maggiore sarà la grammatura e tanto più rapida l’essiccazione. Come regola generale, per ottenere una finitura di buon livello noi consigliamo grammature complessive (mediante applicazione in più passaggi) di 60 -70 g/m² su legni porosi e molto assorbenti, e di 50 -60 g/m² su legni compatti e poco assorbenti.
Non gettare eventuali residui nel terreno o nelle fognature!
I prodotti si conservano per almeno 12 mesi se immagazzinati in luogo fresco e asciutto, nei loro contenitori originali non aperti.