COLOR OIL
art. CO
LATTA 2,5Lt
SCHEDA TECNICA COLOR OIL OLIO PIGMENTATO
Colorante a base di oli vegetali modificati studiato per la colorazione e l’impregnazione dei pavimenti in legno posti interni in una sola operazione. Facile da impiegare, colora uniformemente il pavimento in legno, penetra in profondità, protegge il legno all’attacco di muffe e funghi. Idoneo per tutte le essenze ma produce i migliori risultati e se ne raccomanda per questo l’uso su legni a venatura larga come rovere, larice, castagno…. Color Oil può essere verniciato con vernici ad acqua o finiture oleouretaniche. Disponibile in varie tonalità miscibili tra loro in ogni proporzione per ottenere una gamma praticamente infinita di colori: NATURALE, CASTAGNO, WENGE’, NOCE SCURO, NOCE CHIARO, BIANCO, GRIGIO.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Preparare il pavimento mediante levigatura, stuccatura con prodotti Recoll e carteggiatura (finale si consiglia con grana 150), rimuovere le parti distaccanti come oli, cere, siliconi. Il supporto da trattare dovrà essere asciutto, con umidità 8 – 12%. Temperatura ambiente da 15 a 25°C, umidità relativa non superiore al 75%. Dopo carteggiatura pulire l’intera superfice con aspirapolvere e successivamente con un panno antistatico. Le fasi di levigatura e carteggiatura devono essere eseguite con particolare cura poiché ogni imperfezione verrà accentuata dal colorante.
APPLICAZIONE Applicare COLOR OIL sul pavimento con l’ausilio di un tampone, di uno spandicera, di una spatola di gomma, di un rullo a pelo corto, straccio oppure di un pennello. Omogeneizzare con un panno morbido non peloso asciutto avendo cura di non lasciare eccessi di prodotto. Dopo 5/10 minuti passare la monospazzola con disco bianco o beige. Tempi di attesa eccessivi possono causare difficoltà nell’uniformità del prodotto. L’intensità della colorazione può essere aumentata applicando a distanza 4-12 ore una seconda mano di COLOR OIL, con le stesse modalità, Per avere tinte meno intense diluire COLOR OIL con DILUENTE OIL (max 10%).
FINITURA A VERNICE ACQUA Dopo non meno di 24 ore effettuare una verniciatura ad acqua con uno dei seguenti prodotti seguendo le relative scheda tecnica, ACQUAFOND, ACQUALUX TOP, ACQUALUX H2, ACQUALUX SPECIAL 1K E ACQUALUX SPECIAL 2K. Per i colori bianco and grigio si consiglia di attendere 48/72 ore IMPORTANTE: dopo aver effettuato la prima mano di vernice all’ acqua bisogna effettuare una leggera carteggiatura prima di procedere con la seconda mano.
FINITURA A OLIO NATURALE Dopo non meno di 24 ore applicare OLIOPAV senza carteggiare o, in alternativa, seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nelle rispettive schede tecniche. Per i colori bianco and grigio si consiglia di attendere 48/72 ore E’ SCONSIGLIATO QUESTO CICLO DI FINITURA PER LE TINTE BIANCO E GRINGIO IN QUANTO PROVOCA INGIALLIMENTO DELLA TINTA INIZIALE.
FINITURA OLIO URETANICO: Dopo non meno di 24 ore applicare una prima mano di RE-OIL. Dopo 24 ore carteggiare leggermente e procedere con una eventuale seconda mano dello stesso prodotto. Per i colori bianco and grigio si consiglia di attendere 48/72 ore E’ SCONSIGLIATO QUESTO CICLO DI FINITURA PER LE TINTE BIANCO E GRINGIO IN QUANTO PROVOCA INGIALLIMENTO DELLA TINTA INIZIALE.
NOTE Effettuare sempre delle prove preliminari con tutto il ciclo di finitura per assicurarsi la possibilità di ottenere il risultato desiderato ed escludere variazioni di tonalità con i vari prodotti impiegati AGITARE BENE, CON L’AUSILIO DI UNA SPATOLA PRIMA E DURANTE L’USO.
I RESIDUI E GLI STRACCI SPORCHI DI OLIO VANNO BUTTATI PREVIO TRATTAMENTO CON ACQUA PER EVITARE FENOMENI DI AUTOCOMBUSTIONE
Dati tecnici:
ASPETTO: liquido l
RESA (G/M2): 30 – 50
TEMPERATURA D'USO (°C): +15 - +25
CALPESTABILE (ORE): 48
MESSA IN SERVIZIO (GIORNI): 7
APPLICAZIONE/ATTREZZI: rullo, pennello, tampone, spugna
PULIZIA ATTREZZI: acqua, a prodotto ancora fresco
MAGAZZINAGGIO (MESI): 6
TEMPERATURA COMPRESA FRA +5°C E +25°C
CONFEZIONI: Unità da 2.5 l
LIMITAZIONI D’USO: Non applicare in ambienti umidi Teme il gelo Usare sempre adeguati sistemi di protezione individuali Aerare l’ambiente durante la stesura, evitando correnti d’aria Ambientare il prodotto a 20°C prima dell’applicazione.