¤Descrizione
PRYMER WB 328 S è un rivestimento ternario a base di
resine epossidiche in dispersione acquosa per la preparazione di
superfici umide finalizzata alla successiva posa di pavimenti in
legno e resilienti. Non contiene solventi ed è quindi applicabile
anche in ambienti poco aerati. Fornisce uno strato impermeabile
all'acqua, ma permeabile al vapore acqueo. E' inoltre resistente
alla pressione idrostatica inversa come stabilito dalla norma UNI
8298 parte 8.
¤Caratteristiche
Rapporto di catalisi 1,8 / 1,8 / 6
Temperatura di applicazione +10°C ÷ +25°C
Applicazione spatola liscia / staggia / rullo 8 mm
Eventuale diluizione acqua
Resa 500-1000 g/m² (in base all'umidità
residua)
Pot-Life 1 h (1)
Stabilità al magazzinaggio 6 mesi (2)
Confezioni 9,6 kg (1,8+1,8+6)
Pulizia attrezzi acqua ( a prymer fresco)
1 a 20°C e 65% di U.R.
2 in contenitori originali chiusi e a temperatura compresa tra i +10°C e i +25°C
¤Modalità d'uso
Le superfici da trattare devono essere esenti da polveri, strati non
aderenti, sostanze grasse. Qualora venisse applicato su superfici
in ceramica, marmo, piastrelle, etc., bisogna preventivamente
carteggiare al fine di garantire l'adesione di PRYMER WB 328 S. Se
il sottofondo è cementizio dovrà avere una resistenza superficiale
allo strappo di almeno 150 kg/cm². Non è ammesso durante
l'applicazione di PRYMER WB 328 S acqua libera percolante dal
sottofondo, dall'ambiente, o residuata da operazioni di lavaggio.
Se si lavora in condizioni climatiche molto secche, in correnti
d'aria, oppure si prevedono spessori maggiori a 1 mm per
passata, bisogna preventivamente applicare una mano a rullo
di PRYMER W diluito 1:5; immediatamente dopo "bagnato su
bagnato" procedere alla stesura di PRYMER WB 328 S. Miscelare
al momento dell'uso il comp. A con il comp. B servendosi di un
agitatore meccanico fino ad ottenere un prodotto omogeneo;
aggiungere il comp. C e stemperare ( sempre servendosi di un
agitatore meccanico ) sino ad ottenere un impasto esente da
grumi. Applicare tal quale a spatola / staggia per spessori fino a 6
cm (funzione massetto barriera vapore) o a rullo, previa diluizione
con il 5% di acqua, una quantità pari ad almeno 500/1000 g/m²
in due passate incrociate in modo uniforme (funzione barriera
vapore). La seconda mano si applica non appena la prima è
pedonabile (4-12 ore a seconda della temperatura e dell'umidità
ambientale). L'incollaggio dopo indurimento totale del PRYMER