OLIOPAV EXT
art. OLEX
Latta 5L
DISPERSIONE DI OLIO E CERE PER IL TRATTAMENTO A IMPREGNAZIONE DEI PAVIMENTI IN LEGNO ESTERNO
Per il trattamento a impregnazione dei pavimenti in legno levigati. Conferisce al legno un effetto ravvivante.
OLIOPAV EXT (impregnante non filmogeno per esterni)
DATI TECNICI (riferiti a temperatura ambiente di +23°C e umidità relativa del 65%)
Aspetto liquido bruno opalescente
Viscosità 12” F4 ± 2” F4
Peso specifico 0.87 ± 0.01
Essiccazione fuori polvere 2 - 4 ore
Sovrapplicabilità dopo / entro 6 / 24 ore
Cauta pedonabilità dopo 24 - 48 ore
Essiccazione completa 10 - 15 giorni
Resa media per mano 15 - 30 m2/litro
Diluizione e pulizia attrezzi DILUENTE RESOLV
Massima diluizione consentita (Dir. 2004/42/CE) 30 %
VOC 60 %
VOC 517 g/lt Massimo VOC consentito
(cat. f BS Impregnante non filmogeno per legno) 700 g/lt
DESCRIZIONE Studiato appositamente per la protezione del legno all’esterno, OLIOPAV EXT è idoneo sia al trattamento del legno grezzo, che al ripristino di manufatti precedentemente trattati . Il prodotto è adatto sia per uso professionale sia per il fai-da-te. OLIOPAV EXT è disponibile in versione neutra e in 14 varianti colorate trasparenti (bianco, superbianco, giallo, rosso, verde,blu, douglas, ebano, mogano, noce mansonia, noce rigatino, palissandro, quercia, teak). Confezione standard: latta da 5 litri. Il prodotto è pronto all’uso.
MODALITÀ D’USO Levigare il supporto con abrasivi grana 100÷ 120, eliminando ogni eventuale traccia di olio, cera o vernice preesistente , quindi pulire dalla polvere prodotta . Agitare la latta di OLIOPAV EXT per consentire un’adeguata dispersione degli opacizzanti e degli eventuali pigmenti . Procedere infine all’applicazione, mediante pennello , straccio o tampone . Dopo alcuni minuti è necessario strofinare la superficie trattata con uno straccio o un tampone, in maniera da agevolare la penetrazione del prodotto nei pori del legno ed asportare l’olio eccedente . Dopo 6 ed entro 24 ore è possibile applicare una seconda mano di prodotto con le modalità sopra descritte, senza carteggiare. A distanza di 2 o 3 mesi, è opportuno verificare lo stato del manufatto trattato, ed applicare un’eventuale mano di ripristino, con le modalità sopra descritte , nelle zone impoverite e sulle nuove fessurazioni che possono essere state causate dalla stagionatura del legno.
MANUTENZIONE Al deteriorarsi della superficie ripetere il trattamento con OLIOPAV EXT come descritto sopra .
AVVERTENZE Prima dell’applicazione acclimatare il manufatto e il prodotto a una temperatura compresa tra +15°C e +35°C . Le superfici da trattare devono avere un contenuto di umidità inferiore al 15%. Non lasciare eccesso di prodotto in superficie. Al termine del la voro tutto l’olio deve essere stato assorbito dal legno. Il manufatto trattato non deve venire a contatto con acqua per almeno 48 ore dall’applicazione. La durata del trattamento protettivo dipende da molteplici fattori : qualità del legno , esposizione e utilizzo del manufatto , condizioni climatiche. Le versioni colorate offrono comunque una migliore resistenza agli agenti atmosferici. Dopo l’uso, per evitare fenomeni di autocombustione , gli stracci e /o la carta impregnati di prodotto devono essere immersi i n acqua prima di essere gettati.