Eternal Parquet Sponsor Ufficiale della Rassegna Teatrale

🎭 Metti una sera a teatro... con Eternal Parquet

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che il sipario si apre. Una storia prende vita, una voce risuona nella sala, un gesto sul palco diventa emozione condivisa. È il teatro, forma d’arte antica eppure sempre attuale, che riesce a unire generazioni diverse in un’unica esperienza. E quando l’arte incontra l’impresa, nascono collaborazioni capaci di generare valore autentico.

Eternal Parquet ha scelto di esserci. Con convinzione, con entusiasmo, con quella stessa cura per i dettagli che ogni giorno mette nel proprio lavoro. In occasione della terza edizione della rassegna “Metti una sera a teatro”, promossa dall’Associazione MELA, dalla Pro Loco Nuovamente e patrocinata dal Comune di Ariano Irpino, il marchio è stato sponsor ufficiale di un appuntamento speciale: la rappresentazione teatrale “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, regia di Riccardo D'Avanzo andata in scena domenica 13 aprile alle ore 20:30, presso l’Auditorium Comunale di Ariano Irpino (AV).

Un legame autentico con il territorio

Sostenere un evento culturale di questo calibro non è soltanto un’azione promozionale. È un atto di responsabilità, un modo per restituire qualcosa alla comunità che ogni giorno ci accoglie e ci supporta. Eternal Parquet crede fortemente nel valore della cultura come motore di crescita, e ha voluto affiancare questa iniziativa proprio per rafforzare il legame con il territorio.

“Metti una sera a teatro” è un mix perfetto tra grandi classici, talento attoriale e spirito di aggregazione, che rende ogni serata unica.

Eduardo De Filippo, genio della scena napoletana

“Ditegli sempre di sì” è una commedia brillante, apparentemente leggera ma in realtà profondamente riflessiva, che ruota attorno al tema della follia, della normalità e delle convenzioni sociali.

Con la sua penna ironica e pungente, Eduardo De Filippo ci accompagna in un mondo dove il confine tra verità e apparenza è sempre sottile. La regia di Riccardo D’Avanzo ha saputo valorizzare il testo con un’impostazione fresca, dinamica, ma fedele allo spirito originale.

Un cast numeroso e affiatato – tra cui Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito – ha dato vita a personaggi memorabili, ricevendo applausi scroscianti e il calore del pubblico per tutta la durata dello spettacolo.

Cultura e qualità: un binomio che ci rappresenta

Scegliere di sostenere il teatro significa sposare una visione ben precisa: quella in cui la qualità fa la differenza, non solo nel prodotto ma anche nell’esperienza. Eternal Parquet porta avanti questa filosofia in ogni ambito della propria attività: nella selezione dei materiali, nel rapporto con i clienti, nella progettazione degli ambienti.

Ogni parquet, ogni rivestimento, ogni finitura proposta dall’azienda racconta una storia di passione, competenza e cura. Lo stesso spirito che anima chi lavora dietro le quinte di uno spettacolo teatrale.

Un grazie al pubblico e agli organizzatori

Il successo della serata del 13 aprile è stato reso possibile grazie alla collaborazione di tante realtà: dalle istituzioni locali agli sponsor, passando per le associazioni culturali che si impegnano tutto l’anno per tenere viva la scena teatrale. Un ringraziamento speciale va al pubblico presente, caloroso e attento, che ha dimostrato ancora una volta quanto la cultura abbia un posto centrale nella vita della comunità.

Un impegno che continua

Eternal Parquet continuerà a supportare con convinzione tutte quelle iniziative che portano valore, che ispirano, che fanno bene all’anima tanto quanto un pavimento ben posato fa bene alla casa.

Perché il bello, in fondo, è ovunque. Sulle tavole del palcoscenico come su quelle in legno di un salotto. E quando il bello incontra la passione, nasce qualcosa che dura nel tempo.



Scopri ogni giorno una nuova storia… anche fuori scena.

2025EternalparquetEventi

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima della pubblicazione