€3,49 Bugna per Boiserie a parete, rivestimento a soffitto e porte in PVC 3D 50X50cm

Risparmi 83%
Eternal ParquetSKU: CHN-D-145
Nessuna recensione
Spedizione in 10 giorni lavorativi

Prezzo:
Prezzo scontato€3,49 Prezzo€19,99
€13,96 / m2

IVA compresa I costi di spedizione vengono calcolati al checkout

Stock:
In magazzino (197 unità), pronti per essere spediti
Pannelli 50x50cm
Avvisami quando disponibile

Descrizione

Bugna per Boiserie a parete e rivestimento a soffitto in PVC 3D a rilievo 50X50cm  

Bianco puro RAL 9016

€3,49 per ogni bugna iva inclusa

La bugna è resistente agli urti e alle macchie, ottimo isolante thermo acustico, idrorepellente ed isolante per l'umidità, si adatta alle storture delle pareti, facilissimo da posare con un semplice silicone acrilico o con il nostro collante apposito, non appesantisce solai e pareti, bello da vedere a soffitto, dimensioni generose, effetto laccato e sopraverniciabile, non fa eccessivo spessore (circa 1cm), elegante sia in ambienti classici che moderni, ottima in bagno, di grande effetto in Bar e locali, si taglia con una forbice, si applica anche con biadesivo, si può stuccare, è ottimo anche per abbellire le porte di casa.

Un pò di storia:

La boiserie (spesso usato al plurale boiseries) è una decorazione basata sulla copertura delle pareti con pannelli di legno, variamente intarsiati, incisi e intagliati.

I primi esempi di boiseries erano dei veri e propri intarsi, ma più tardi spesso si trovavano pannelli dipinti invece che intarsiati. Le boiseries sono state molto popolari in Francia nel XVII e XVIII secolo per la decorazione di interni. Nella reggia di Versailles ci sono numerosi esempi di questo tipo di decorazione. I pannelli erano spesso non solo a decorazione delle pareti ma anche di porte, tramezzi e separé.

Molto spesso dei dipinti venivano incastonati nella boiserie che pertanto faceva da cornice alla pittura o al bassorilievo.

Il termine boiserie viene talvolta usato per indicare rivestimenti con pannelli di legno non necessariamente decorati, ma comunque arricchiti da cornici.

Per l'arredamento contemporaneo esistono anche boiserie in stucco o gesso ceramico, create appositamente da stucchifici. La boiserie di testa, così chiamata in gergo artistico, è quella che divide la parete senza specchiature e stondature sopra e sotto di essa, ed è nata in Italia come lambrino o cornice di lambrino sino dalla fine dell'Ottocento.

Attualmente molte produzioni artigianali hanno ripreso l'uso delle boiserie. La produzione è localizzata in Italia principalmente nel nord-est (Veneto) dove si realizzano delle pannellature nelle finiture noce o laccato. Alcuni studi di progettazione sono specializzati in questo tipo di arredamenti che richiedono una maggiore precisione nell'esecuzione del rilievo ed esperienza nel montaggio.

 

Stima dei costi di spedizione

Questions & Answers loading...

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Ti potrebbero interessare

Visualizzati di recente